Fuori ci sono ancora 30 gradi. Le spiagge sono piene, le agende mezze vuote, l’idea del Natale sembra lontana anni luce. Eppure… se stai leggendo questo a settembre, ti dico la verità: sei già in ritardo.

Il Natale, quello vero, si prepara in autunno!

Per chi fa marketing, comunicazione o vendita, Natale non è dicembre.
È un intero trimestre da pianificare con anticipo:

  • campagne
  • newsletter
  • promozioni
  • packaging
  • social
  • landing page
  • logistica

Tutto questo non si improvvisa il 10 dicembre.

Perché iniziare ora è fondamentale

  • I tuoi competitor lo stanno già facendo. Chi si muove adesso si assicura visibilità prima del rumore natalizio.
  • C’è tempo per testare. Un’idea lanciata a novembre deve funzionare. Una lanciata a settembre può essere aggiustata in corsa.
  • Puoi creare attesa. Le campagne ben costruite hanno un “prima” che scalda il pubblico, non solo un’offerta secca.
  • Eviti l’ansia da ultimo minuto. Lavorare con calma = idee migliori, risultati più solidi.

Cosa puoi fare subito?

  • Pianifica il calendario editoriale
    Cosa pubblicherai da ottobre a dicembre?
    Quali offerte proporrai? Quali prodotti o servizi vuoi spingere?
  • Prepara la comunicazione visiva
    Template natalizi, shooting a tema, grafiche coordinate: se li prepari ora, non sarai costretto ad “accontentarti”.
  • Cura l’esperienza del cliente
    Packaging speciale, email personalizzate, idee regalo… pensa a cosa può rendere memorabile l’acquisto.
  • Lavora sulle liste (e sulle relazioni)
    Segmenta i tuoi contatti, crea liste di clienti affezionati, pensa a una strategia per premiarli prima di Natale.

Natale non è solo vendita. È relazione. In un mondo pieno di “offerte lampo”, vincono i brand che riescono a far sentire qualcosa. Empatia, calore, autenticità. Non si possono comprare all’ultimo secondo. Si costruiscono ora.

Chiara Cafasso
Chiara Cafasso