Instagram Introduce i Profili Verticali: Una Nuova Era per il Feed

Instagram sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti visualizzano i profili sulla piattaforma. L’introduzione del layout verticale rappresenta una svolta importante, che mira a rendere il feed più moderno e in linea con le preferenze degli utenti, oltre che con i trend di mercato.

Il Nuovo Design: Addio alle Anteprime Quadrate

La tradizionale griglia quadrata, simbolo distintivo di Instagram per anni, lascia ora spazio a un layout verticale che si ispira ai profili di TikTok. Questo aggiornamento permette di valorizzare maggiormente i contenuti con orientamento verticale, in particolare i Reels, il formato video introdotto nel 2020 per competere con TikTok.

Cosa Cambia per gli Utenti?

  • Anteprime Verticali: Le foto e i video non saranno più ritagliati in formato quadrato, ma verranno visualizzati nella loro interezza, rispettando l’orientamento originale.
  • Modifica Anteprima: Una nuova funzione consente di adattare i contenuti con formati diversi, come quadrato o orizzontale, al design verticale. Gli utenti possono anche scegliere di colorare lo sfondo risultante di bianco o nero per mantenere un look coerente.

Le Storie: Una Nuova Collocazione

Le storie in evidenza su Instagram saranno presto tutte spostate per avere uno spazio dedicato nel feed. Meta ha deciso di dare maggiore visibilità a questa funzione, posizionando le storie in una sezione apposita, simile a quanto già accade con i Reels.

Cosa Cambia per le Storie?

  • Le raccolte attuali, visibili sotto le informazioni del profilo, non saranno più nella loro posizione abituale. Verranno invece collocate in una griglia dedicata all’interno del profilo.
  • Sarà più semplice recuperare le storie passate, rendendole più accessibili e organizzate.

Questo cambiamento riflette la volontà di Instagram di dare più spazio ai contenuti temporanei e di rendere il feed un hub completo per ogni tipo di contenuto.

Perché Questo Cambiamento?

Adam Mosseri, Ceo di Instagram, aveva anticipato questa transizione già ad agosto, quando erano iniziati i primi test limitati a pochi utenti. Durante un intervento recente nelle Storie, Mosseri ha spiegato che il cambiamento è stato dettato dall’evoluzione delle preferenze degli utenti:

«So che ad alcuni di voi piacciono molto i quadrati e che le foto quadrate sono un po’ la tradizione di Instagram, ma oggi la maggior parte delle foto e delle clip caricate ha un orientamento verticale».

L’obiettivo è chiaro: rendere i contenuti più visibili e meno soggetti a ritagli. Secondo Mosseri, a lungo termine, questo cambiamento verrà apprezzato dagli utenti, che potranno vedere più foto e video esattamente come li desiderano.

Focus sui Reels e Concorrenza a TikTok

Con questa transizione, Instagram dimostra ancora una volta di puntare fortemente sui Reels, il formato video breve che rappresenta una delle principali strategie per attrarre nuovi utenti e fidelizzarli. Questo cambiamento allinea Instagram alla concorrenza di TikTok, dove i profili verticali e i video brevi sono da sempre elementi distintivi.

Come Adattarsi al Nuovo Layout

Per creator e brand, è fondamentale sfruttare al meglio il nuovo design:

  • Ottimizza i tuoi contenuti: Adatta le immagini e i video per il formato verticale per evitare ritagli indesiderati.
  • Usa la funzione “Modifica Anteprima”: Sperimenta con gli sfondi colorati per mantenere un feed armonioso.
  • Punta sui Reels: Investi nella creazione di video verticali che catturino l’attenzione.
  • Organizza le tue Storie: Sfrutta la nuova sezione dedicata per rendere le storie più accessibili e visibili.

Il passaggio ai profili verticali segna una nuova era per Instagram, che guarda al futuro lasciandosi alle spalle la tradizione del formato quadrato. Questo aggiornamento non è solo una questione estetica, ma rappresenta un passo strategico per mantenere la piattaforma competitiva e in sintonia con le tendenze del mercato.

Chiara Cafasso
Chiara Cafasso